1530456123

REFERTI ANALISI ACQUA

 

ORDINANZA SINDACALE N. 28 DEL 13.3.2023:  ORDINANZA SINDACALE N. 28 DEL 13.3.2023: REVOCA ORDINANZA N. 27 DEL 11.3.2023

 

Comunicazione ASL del 24.11.2020:     analisi FP BEUZI      analisi FP Boselli       ordinanza non potabilità acqua          revoca ordinanza non potabilita' acqua Beuzi

 

 Comunicazione ARPAL del 21.07.2021: campione su acque balneazione: Analisi ARPAL del 21.07.2021     ordinanza di balneazione       REVOCA ORDINANZA DIVIETO BALNEAZIONE                   

 

Chi siamo:

 

Responsabile del settore
Dr. Martini Fernando  mail: fe.martinicomune.taggia.im.it tel: 0184/476222

Coad. Amm.vo e O.L.P.

Sig. Maurizio Liberto mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  tel: 0184/476222

Orario di apertura dell’ufficio:

Si comunica che a decorrere dal 18 giugno 2019 l'Ufficio Ambiente del Comune di Taggia osserverà il seguente orario di apertura al pubblico (come da Delibera di Giunta n. 157 del 13 giugno 2019 – in fase di pubblicazione all’Albo Pretorio):

Martedì: 9.00 - 12.30 / 15.00 - 17.00

Giovedì: 15.00 – 17.00

 A CAUSA DELL'EMERGENZA DA COVID 19 GLI UFFICI COMUNALI RICEVONO ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO

Cos'è e cosa fa

L'ufficio si occupa della gestione dei rifiuti urbani e di tutti gli atti e procedimenti inerenti e conseguenti la gestione e il controllo del servizio, compresi i rapporti con la ditta appaltatrice.

La raccolta dei rifiuti avviene in maniera differenziata suddivisa in secco, umido e rifiuti valorizzabili, oltre a diverse tipologie di rifiuti assimilabili. Il servizio di raccolta rifiuti viene effettuato "porta a porta" nei centri urbani, tramite contenitori stradale (isole ecologiche) nella restante parte del territorio o mediante gli ecocentri localizzati in Taggia località Isola Manente (zona industriale) e in Arma presso Trash House nei pressi della pista ciclabile (ex passaggio a livello)

Per i rifiuti assimilati (ingombranti è previsto il ritiro a domicilio tramite chiamata gratuita alla ditta appaltatrice).

Se i rifiuti sono stati conferiti nei tempi e nei modi corretti, gli operatori provvedono al recupero dei rifiuti non ritirati nell’arco della stessa giornata. Se i rifiuti non sono stati conferiti in modo corretto (in giorni sbagliati o in sacchetti e/o contenitori non adeguati) non vengono ritirati. A tal proposito l’ufficio Ambiente mette a disposizione dell’utenza il materiale informativo per una corretta raccolta differenziata, quali giorni, orari, e modalità, calendario, utilizzo delle piattaforme ecologiche.

Sono destinatari del servizio i cittadini residenti e non, attività commerciali (bar, ristoranti, supermercati, pescherie, alberghiere) e le imprese che producono rifiuti che siano assimilabili agli urbani ai sensi del vigente Regolamento gestione rifiuti urbani e assimilabili del territorio di riferimento.

 

Altre funzioni

-  funzioni e compiti amministrativi inerenti l’inquinamento acustico;

-  compiti e funzioni inerenti le attività volte a controllare il fenomeno del randagismo;

-  monitoraggio segnalazioni degli utenti;

-  attività ispettive e di controllo e prevenzione degli abusi in materia di abbandono dei rifiuti tramite la figura dell'ispettore ambientale;

-  manutenzione del verde Comunale

-  manutenzione dell’illuminazione pubblica

-  servizi di igiene urbana quali: disinfestazione, derattizzazione e disinfezione locali

 

Cosa occorre fare per

Gli utenti possono segnalare telefonicamente il mancato ritiro dei rifiuti al numero verde comunicato in occasione della distribuzione del calendario della raccolta dei rifiuti. In alternativa, gli utenti possono comunicare con l’ufficio Ambiente tramite telefono, recandosi di persona o segnalare il mancato ritiro dei rifiuti o eventuali abusi tramite la sezione Segnalazioni del sito web inserendo i dati personali e indicando il luogo in cui effettuare il ritiro.

 

torna all'inizio del contenuto