La convivenza di fatto si istituisce tra due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da un'unione civile tra loro o con altre persone.
Le persone maggiorenni possono essere sia eterossessuali che omossessuali.
REQUISITI PER POTER ISTITUIRE UNA CONVIVENZA DI FATTO
- essere liberi di stato, non avere vincoli di parentela o adozione
- avere la residenza nella stessa abitazione e costituire un unico stato di famiglia
COME ISTITUIRE UNA CONVIVENZA DI FATTO
Presentando un'apposita dichiarazione sottoscritta da entrambi i soggetti, unitamente alla copia dei rispettivi documenti di identità in corso di validità e secondo il modello predisposto.
La dichiarazione può essere inoltrata al Comune di Taggia scegliendo una delle seguenti modalità:
- direttamente allo sportello del Settore Servizi Demografici - Ufficio Anagrafe
- a mezzo raccomandata indirizzata a: Comune di Taggia, Settore Servizi Demografici - Ufficio Anagrafe – Via San Francesco, 441 Cap 18018 - Taggia
- a mezzo fax al numero 0184-41388
- per via telematica all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nel caso di invio telematico è necessario che venga rispettata una delle seguenti condizioni:
- dichiarazione sottoscritta con firma digitale o qualificata e trasmessa a mezzo posta elettronica semplice o pec;
- dichiarazione recante le firme autografe e copie dei documenti d'identità dei dichiaranti scansionate e trasmesse tramite posta elettronica semplice o pec.
A seguito della dichiarazione resa con le modalità di cui sopra, l'Ufficio Anagrafe procederà entro i 2 (DUE) giorni successivi la ricezione, a registrare la convivenza di fatto con decorrenza dalla data di presentazione della dichiarazione stessa.
Dal momento della registrazione (ovvero entro i 2 giorni lavorativi successivi), si potrà ottenere il rilascio di un certificato attestante la costituzione della convivenza di fatto.
Accertamento dei Requisiti
L'Ufficio Anagrafe provvederà in ogni caso ad accertare la sussistenza de requisiti previsti per l'istituzione della convivenza di fatto (assenza impedimenti e stabile convivenza di cui all'art. 36 della Legge n. 76/2016).
Qualora trascorsi 45 giorni dalla presentazione della dichiarazione resa o inviata, l' ufficio Anagrafe non avrà effettuato la comunicazione dei requisiti mancanti, ai sensi dell'art. 10-bis della Legge 241/1990, la registrazione della convivenza di fatto si intenderà confermata.