1819225820

 

 

La Legge 23 agosto 2004, n. 226 “Sospensione anticipata del servizio obbligatorio di leva e disciplina dei volontari di truppa in ferma prefissata, non che' delega al Governo per il conseguente coordinamento con la normativa di settore" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 204 del 31 agosto 2004  dispone la sospensione della chiamata alle armi a partire dal 1 gennaio 2005 e la completa professionalizzazione delle Forze Armate.

Il primo passo che consentirà ai giovani di diventare militari professionisti sarà il Volontario in Ferma Prefissata di un anno (VFP1).

I giovani, di età compresa tra i 18 ed i 25 anni, potranno cogliere l´opportunità di una esperienza lavorativa che, oltre ad offrire una immediata retribuzione, aprirà loro diverse strade per il futuro occupazionale (vedi il percorso guidato per l'arruolamento).

Infatti, al termine della ferma di un anno come VFP 1, peraltro con la possibilità di svolgerla in regioni a scelta tra quelle disponibili al momento dell´arruolamento, si potrà:

  • scegliere di rimanere in servizio per un altro anno;
  • partecipare alla selezione per VFP 4 e prolungare così la ferma di altri quattro anni (più due eventuali bienni successivi) al termine dei quali si potrà diventare soldato professionista in Servizio Permanente;
  • prendere parte ai concorsi per entrare nell´Arma dei Carabinieri, nel Corpo della Guardia di Finanza, nella Polizia di Stato, nel Corpo Forestale dello Stato, nel Corpo di Polizia Penitenziaria, nel Corpo Militare della Croce Rossa, i cui posti saranno totalmente riservati ai VFP 1 in servizio o congedati senza demerito con e modalità specificate negli appositi bandi di concorso.

 

 

Per informazioni:

Nucleo Informazioni Centro Documentale (ex.Distretto Militare) di Genova 
Via Innocenzo IV, 7 16128 Genova 
Telefono: 0109999527 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 


Centro Documentale (ex Distretto Militare di Torino) 
Corso Unione Sovietica, 100 1 - 10134 Torino 
Telefono: 0113197400 - Fax 0113197868 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Capitaneria di Porto di Genova 
Via Magazzini Generali 4 - 16100 Genova – 
Telefono: 01027771 - Fax 0102777427 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Ulteriori informazioni si potranno avere telefonando al numero verde 800-29965 o visitando il sito internet dell'Esercito al seguente indirizzo: www.esercito.difesa.it 

 

 

torna all'inizio del contenuto