745822580

 

 

Dichiarazione di invito per i cittadini stranieri:


Il modello di invito serve per richiedere il visto per turismo per gli stranieri residenti in paesi soggetti a questi tipo di regime.

Le informazioni su come richiedere il visto si richiedono ai Consolati italiani all´estero.

Il modello va compilato e la firma va autenticata presentandosi presso l´ufficio anagrafe del comune di Taggia con un documento di riconoscimento valido.

Occorre quindi inviare il modello alla persona che si vuole ospitare che a sua volta dovrà portare la dichiarazione all´Ambasciata/Consolato italiana del suo paese, che valuterà la richiesta.

 


Dichiarazione di dimora abituale:


La dichiarazione di dimora abituale per uno straniero, cittadino di uno stato non appartenete alla Comunità Europea, è un obbligo prescritto dal Regolamento di Anagrafe.

Entro sessanta giorni dalla data di rinnovo del permesso di soggiorno, deve recarsi presso l´Anagrafe del Comune di Taggia per sottoscrivere la dichiarazione.

Trascorso un anno dalla data di scadenza del permesso di soggiorno, se l´interessato non si è presentato in comune per rendere la dichiarazione, l´Ufficiale di Anagrafe lo invita a farlo.

Se la dichiarazione non viene resa entro il trentesimo giorno dal ricevimento dell´invito, il cittadino viene cancellato dall´Anagrafe della Popolazione Residente.

Il cittadino straniero si presenta allo sportello anagrafico preposto con il permesso di soggiorno rinnovato; l´Ufficiale di anagrafe fotocopia il permesso di soggiorno, compila un modello che viene sottoscritto dallo straniero e lo sigla.

Annota nell´archivio informatico gli estremi del permesso di soggiorno rinnovato e trasmette il nominativo alla locale Questura.

 


Ricongiungimento Familiare, Idoneità dell´alloggio:


Per realizzare il ricongiungimento familiare o ottenere la carta di soggiorno il cittadino straniero non comunitario deve recarsi presso la locale Questura con il certificato di idoneità dell´alloggio .

Per ottenere il certificato deve recarsi presso l´Ufficio Casa del Comune di Taggia negli orari di apertura al pubblico allegando:

 

  • planimetria dell´alloggio timbrata dall´Ufficio Catasto;
  • contratto di locazione o comodato gratuito o atto di proprietà registrato in originale;
  • fotocopia del documento di identità di chi presenta la richiesta;
  • dati anagrafici delle persone con le quali ci si vuole ricongiungere o per le quali si richiede la carta di soggiorno.

 

Presso l´ufficio verrà fornito tutto il supporto necessario per istruire la pratica.

La domanda può essere inoltrata anche da una terza persona; in questo caso occorre una delega e la fotocopia del documento di identità di colui che richiede l´attestazione di idoneità.

L´Ufficio Urbanistica comunica giorno e ora del sopralluogo del tecnico comunale che stila il certificato di idoneità; normalmente, dopo circa trenta giorni dall´inoltro della domanda, l´Amministrazione comunale rilascia la certificazione richiesta.



Note

Per certificare il coniugio e/o il rapporto di parentela (es. marito, moglie, padre, madre etc.) è necessario produrre documenti originali legalizzati o apostillati, tradotti dall´ambasciata, dal consolato o da traduttori ufficialmente riconosciuti e abilitati; nel caso ciò non fosse possibile le persone interessate verranno iscritte come celibi, nubili, conviventi, etc.

 

torna all'inizio del contenuto