561732801

 Si porta a conoscenza della cittadinanza che, presso l’UFFICIO ELETTORALE sono disponibili i moduli per la raccolta delle firme:

 

 

 1.  Referendum abrogativi:

      REFERENDUM “RISPETTO PER TUTTI GLI ANINALI”

 Avente ad oggetto:

 

Abrogazine dell'art. 19ter disposizioni di coordinamento e transitorie codice penale (leggi speciali in materia di animali) con riferimento a:

 

  • SPERIMENTAZIONE
  • ALLEVAMENTI INTENSIVI 
  • MANIFESTAZIONI STORICHE

 

 

promossa dal Comitato Promotore "ASSOCIAZIONE RISPETTO PER TUTTI GLI ANIMALI APS"

  Termine per la raccolta firme: 15.09.2023

  Per approfondimenti consultare il sito: https://rispettoanimali.it/referendum/

 

 

  2. Proposte di legge di inziativa popolare avente per oggetto:

    REFERENDUM "CONTRO LA CACCIA"

 

Avente ad oggetto:

 

QUESITO 1: “Volete che sia abrogato l’art. 19 ter “Leggi speciali in materia di animali” delle disposizioni di coordinamento e transitorie del codice penale regio

                        decreto 28 maggio 1931, n. 601, introdotto dall’art. 3 legge 20 luglio 2004, n. 189 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo

                       venatori, limitatamente alle seguenti parole: “di caccia” e “nonché dalle altre leggi speciali in materia di animali”?

QUESITO 2: “Volete Voi abrogare l’art. 842 del codice civile, approvato con R.D. del 16 marzo 1942 n. 262, limitatamente a: Rubrica “Caccia e”; primo comma

                     “Il proprietario di un fondo non può impedire che vi si entri per l’esercizio della caccia, a meno che il fondo sia chiuso nei modi stabiliti dalla legge

                       sulla caccia o vi siano colture in atto suscettibili di danno” e secondo comma “Egli può sempre opporsi a chi non è munito della licenza rilasciata

                       dall’autorità”?

 

  Promossi dall’Associazione ORA REFERENDUM CONTRO LA CACCIA 

  Termine per la raccolta firme: 20.06.2023

 

 

   3. Proposta di legge di iniziativa popolare avente per oggetto:            

     REFERENDUM “ASSEMBLEA COSTITUENTE DEI CITTADINI”

 

Avente ad oggetto:

 

1.  Modifica all’art. 32 della Costituzione in materia di diritto alla salute

2.  Modifica all’art. 75 della Costituzione e alla Legge Costituzionale n. 352 del 25/05/1970 in materia di Referendum

3.  Modifica all’art. 135 della Costituzione in materia di nomina dei Giudici della Corte Costituzionale e formazione di elenchi

 promossa dal Comitato Promotore  " Il Comitato Assemblea Costituente dei Cittadini"

 Termine per la raccolta firme: 16.10.2023

          

 

  4. Proposta di legge di iniziativa popolare avente per oggetto:     

        REFERENDUM “DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SALARIO MINIMO”

 

Avente ad oggetto:

 

“Disposizioni in materia di salario minimo – 10 Euro è il minimo”

 

 

 LA RACCOLTA E' LIMITATA AI RESIDENTI DEL COMUNE DI TAGGIA

promossa dal Comitato Promotore "Unione Popolare"

Termine per la raccolta firme: 10.11.2023

Per approfondimenti consultare il sito: https://unionepopolare.blog/

                                                             https://poterealpopolo.org/salario-minimo-testo-legge-iniziativa-popolare/

 

 

   5. Proposta di legge di iniziativa popolare avente per oggetto:

        REFERENDUM “UN CUORE CHE BATTE”

 

Introduzione del comma 1-bis nell’art. 14 legge 22 maggio 1978 n. 194:

All’art. 14 Legge 22 maggio 1978, n.194, contenente “Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza”, si aggiunge il seguente:

«comma 1-bis. Il medico che effettua la visita che precede l’interruzione volontaria di gravidanza ai sensi della presente legge, è obbligato a far vedere, tramite esami strumentali, alla donna intenzionata ad abortire, il nascituro che porta nel grembo e a farle ascoltare il battito cardiaco dello stesso».         

 

promossa dal Comitato Promotore "ORA ET LABORA IN DIFESA DELLA VITA"

 Termine per la raccolta firme: 06.11.2023

 Per approfondimenti consultare il sito: www.oraetlaboraindifesadellavita

 

 

 

 

 

 

 Chiunque fosse interessato potrà recarsi potrà recarsi presso l’Ufficio ELETTORALE comunale e apporre la propria firma nei giorni di apertura al pubblico:

 

 

                 LUNEDI’, MERCOLEDI’ e VENERDI’        dalle ore   9.00 alle ore 13.00 (SENZA APPUNTAMENTO)

               

 

    Si ricorda di portare con sé un valido documento di riconoscimento.

   Per poter sottoscrivere i moduli è necessario essere iscritti nelle liste elettorali del proprio comune di residenza.

   

 

 

 

 

Attachments:
Download this file (10èilminimo_volantino_a5_compresso.pdf)PER IL SALARIO MINIMO[VOLANTINO]294 kB
Download this file (2_LOCANDINA-BANCHETTO-A4-fondo-bianco.jpg)ASSEMBLEA COSTITUENTE[VOLANTINO]237 kB
Download this file (Locandina.png)CONTRO LA CACCIA[LOCANDINA]272 kB
Download this file (Vol-RIPdef.pdf)RIPRENDIAMOCI IL COMUNE[VOLANTINO]122 kB
Download this file (volantino guerra.pdf)RIPUDIA LA GUERRA[VOLANTINO]4695 kB
Download this file (volantino iniziativa.pdf)UN CUORE CHE BATTE[VOLANTINO]439 kB
Download this file (VOLANTINO.pdf)ITALIA PER LA PACE[VOLANTINO]259 kB
Tags:
torna all'inizio del contenuto