973965106

 

Chi contattare in Comune:

UFFICIO ELETTORALE

TEL. 0184/460386

EMAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

INFORMAZIONI GENERALI SULLA TESSERA ELETTORALE


Riporta le generalità dell'elettore (nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo), il numero e l'indirizzo della sezione elettorale presso la quale l'elettore può votare, il numero del collegio elettorale di assegnazione, la circoscrizione regionale, oltre ad essere contrassegnata da un numero progressivo identificativo.

Deve essere esibita, insieme a un documento di identità valido, ad ogni consultazione elettorale (sostituisce il vecchio certificato elettorale).

L'Ufficio Elettorale invia ai cittadini maggiorenni iscritti nelle liste elettorali del Comune*, tramite posta una comunicazione per il ritiro. 

Se i dati relativi alla sezione, al collegio o alla circoscrizione subiscono delle variazioni, il Comune invia all'elettore un invito a presentarsi per il ritiro del tagliando con i dati aggiornati da applicare sulla tessera elettorale.

Presentando all'Ufficio Elettorale una certificazione medica rilasciata dall'Azienda Sanitaria Locale, dalla quale risulti un'impossibilità permanente di esercitare il diritto di voto in modo autonomo, è possibile chiedere l'apposizione sulla tessera di un timbro che consente di accedere al voto assistito.

La tessera elettorale è utilizzabile per diciotto votazioni, sia politiche, che amministrative, che referendarie.

 

COSA FARE IN CASO SMARRIMENTO

In caso di smarrimento della tessera elettorale è necessario recarsi di persona all'Ufficio Elettorale, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità. Gli addetti potranno cosi raccogliere direttamente la dichiarazione di smarrimento e procedere con il rilascio del duplicato.

 

COSA FARE QUANDO LA TESSERA E' COMPLETA DI TIMBRI

Una volta completata la tessera la stessa dovrà essere esibita all'Ufficio Elettorale che  contestualmente procederà al rilascio di una nuova. La presentazione ed il ritiro della nuova tessera potrà essere fatta anche da un familiare convivente dell'interessato. Qualora la tessera completa di timbri non venga esibita, si seguirà la procedura prevista in caso di smarrimento che peraltro può essere attivata solo dal titolare della tessera elettorale.



Norme di riferimento: D.P.R. n. 299/2000; Legge n. 17/2003


Note:
* in caso di trasferimento di residenza, il Comune in cui l'interessato si é stabilito provvede a consegnargli la tessera nuova, ritirando quella già in possesso. Gli elettori residenti all'estero possono ritirare la tessera elettorale presso il Comune di iscrizione, alla prima votazione utile.

torna all'inizio del contenuto