1380532553

SERVIZIO CONTENZIOSI

 

 Responsabile del Servizio: Dott. Michele Figaia – E-mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

 

Personale del servizio: Signora Alessandra Borfiga – E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Orario: Orario: Lun. – Merc. – Ven. dalle ore 8,30 alle ore 13,00 – Mart. e Giov.  Dalle ore 8,30 alle ore 13,00 e dalle ore 15,30 alle ore 17,00

 

Recapito telefonico: 0184.476222

 

Compiti:

Il Servizio contenziosi  presta la necessaria collaborazione all’Amministrazione e agli uffici comunali nell’ambito delle varie tipologie di contenziosi in cui risulta coinvolto l’Ente sia sotto il profilo attivo che passivo.

Per l’individuazione dei Professionisti di fiducia il Servizio contenziosi utilizza l’apposito elenco istituito sulla base delle linee guida adottate dall’ANAC. In casi eccezionali e motivati la scelta potrà ricadere su Professionisti non iscritti nell’elenco il tutto sulla base di specifiche indicazioni impartite dalla Giunta comunale.

Il Servizio si occupa anche della gestione delle richieste di risarcimento dei danni derivanti da responsabilità civile extracontrattuale dell’Ente (es. cadute dovute a dissesti del manto stradale, mancanza di segnaletica ecc.)

Le domande di risarcimento danni dovranno essere presentate all’Ufficio protocollo dell’Ente ubicato al piano primo del Palazzo comunale (Via San Francesco N. 441).

Per consentire all’Ufficio una puntuale istruttoria delle pratiche di risarcimento, si raccomanda all’utenza di seguire le seguenti indicazioni:

 

  • In caso di sinistro far intervenire il Comando Vigili chiedendo di effettuare le verifiche di rito;
  • La richiesta di risarcimento dovrà indicare le generalità del danneggiato e i relativi riferimenti (indirizzo, telefono, e-mail), il luogo del sinistro, la dinamica, i danni riportati, eventuale documentazione fotografica, gli eventuali testimoni e tutto quanto ritenuto utile ai fini della ricostruzione dei fatti. Per agevolare l’utenza nella richiesta di risarcimento è stato predisposto un modello di istanza pubblicato sul sito internet del Comune di Taggia il cui utilizzo non risulta in ogni caso obbligatorio.

A seguito della presentazione della richiesta di risarcimento dei danni l’ufficio avvierà il relativo procedimento ai sensi della Legge 7 Agosto 1990 N. 241 e ss.mm.ii. avvalendosi della collaborazione della società di brokeraggio assicurativo MAG JLT di Torino la quale prenderà contatti diretti con il danneggiato.

Si segnala che l’intervento dei Vigili urbani e la tempestività della denuncia di sinistro, consentiranno al personale del Servizio Contenziosi e alla Società di Brokeraggio assicurativo Mag–Jlt di ricostruire con maggiore precisione e soprattutto in tempi brevi la dinamica del sinistro e di valutare il grado di responsabilità civile dell’Ente.

torna all'inizio del contenuto