638689181

 

🔴𝐑𝐈𝐌𝐎𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐎𝐑𝐃𝐈𝐆𝐍𝐎 𝐓𝐄𝐑𝐌𝐈𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐒𝐔𝐂𝐂𝐄𝐒𝐒𝐎🔴

Le operazioni di bonifica dell’ordigno rinvenuto nel torrente Argentina sono terminate con successo. 
 
Da questo momento è quindi possibile ritornare nelle proprie abitazioni, evacuate nelle ore precedenti. 
 
La viabilità all’interno della zona rossa è riaperta.

 

 

 

 

                                                                                                                     _______________________________________________________________________________

 

 

 

 

𝐅𝐀𝐐 𝐑𝐈𝐌𝐎𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐎𝐑𝐃𝐈𝐆𝐍𝐎

 

𝟏) 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐞̀ 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐛𝐨𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐫𝐝𝐢𝐠𝐧𝐨?

Le operazioni degli artificieri dell’Esercito sono in programma per domenica 15 maggio dalle 9.00 alle 21.00. 

 

 

𝟐) 𝐒𝐚𝐫𝐚̀ 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐞𝐯𝐚𝐜𝐮𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐳𝐨𝐧𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞?

Si, durante le operazioni, per ovvie ragioni di sicurezza, tutti i cittadini all’interno dell’area rossa dovranno evacuare entro le 9.00 di domenica 15 maggio. Si consiglia di organizzarsi per tempo per evitare problematiche nelle ore precedenti. Dalle 9.00 alle 21.00 di domenica 15 maggio non sarà quindi possibile essere presenti, transitare o sostare nella zona in questione. 

 

 

𝟑) 𝐐𝐮𝐚𝐥 𝐞̀ 𝐥’𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐳𝐨𝐧𝐚 𝐫𝐨𝐬𝐬𝐚 (𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐚 𝐞𝐯𝐚𝐜𝐮𝐚𝐫𝐞)?

L’area che dovrà essere evacuata è quella all’interno di un raggio di 1,5 chilometri dalla posizione attuale dell’ordigno. Questo comprende tutto l’abitato di Arma e parte di Levà, con margine a nord fino al parco commerciale dietro la stazione ferroviaria, compreso. Per maggiori informazioni è possibile consultare la mappa interattiva della zona rossa al seguente link: https://goo.gl/maps/TeSAUTFWYzgvK49F7

 

 

𝟒) 𝐏𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨 𝐨 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐳𝐨𝐧𝐚 𝐫𝐨𝐬𝐬𝐚 (𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐚 𝐞𝐯𝐚𝐜𝐮𝐚𝐫𝐞) 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐛𝐨𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐨𝐦𝐛𝐚?

Sarà vietato il Parcheggio a partire dal 14 maggio 2022 nelle seguenti vie: 

-       Area Darsena;

-       Argine Destro compreso tra strada statale 1 Aurelia e Darsena;

-       Parcheggio Area 24;

-       Parcheggio Amaie; 

-       Parcheggio tra via Nuvoloni e via Oro; 

Nelle restanti aree comprese in zona rossa è consigliato comunque spostare le auto dalle vie pubbliche. I posti auto blu presenti nel territorio comunale non saranno a pagamento nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 maggio 2022. 

 

 

𝟓) 𝐏𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨 𝐨 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐠𝐞 𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐢?

Si, i mezzi privati possono essere lasciati all’interno di garage o parcheggi sotterranei chiusi. Per altre indicazioni riguardo ai parcheggi vedi FAQ n. 4. 

 

 

𝟔) 𝐏𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐦𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐮𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐢𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀? 

Vedi FAQ n.4 

 

 

𝟕) 𝐃𝐨𝐯𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚?

Si consiglia di parcheggiare e lasciare il proprio mezzo nel parcheggio pubblico piano interrato e in struttura Conad.

 

 

𝟖) 𝐇𝐨 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐯𝐨 𝐞𝐯𝐚𝐜𝐮𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐢𝐚 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐞𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐝𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐞 𝐭𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐞. 𝐄̀ 𝐜𝐨𝐬𝐢̀? 

Il protocollo di sicurezza stilato dall’Esercito suggerisce, per motivi di sicurezza e per evitare danni, di lasciare aperte le finestre, ma di chiudere persiane e tapparelle. 

 

 

𝟗) 𝐏𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐫𝐞 𝐚 𝐩𝐢𝐞𝐝𝐢 𝐥’𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐳𝐨𝐧𝐚 𝐫𝐨𝐬𝐬𝐚? 

No, è assolutamente vietato per tutti i cittadini essere presenti o attraversare la zona rossa (a piedi, in auto, bicicletta o altro mezzo) per tutto il periodo delle operazioni: dalle 9.00 alle 21.00 di domenica 15 maggio 2022. 

 

 

𝟏𝟎) 𝐋𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐞𝐫𝐫𝐨𝐯𝐢𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐚? 

Dalle ore 09:00 alle ore 13:00 di domenica 15 maggio 2022, la circolazione dei treni è sospesa tra Imperia e Bordighera. 

L'ultimo treno a transitare e a fermarsi alla stazione di Taggia sarà quello proveniente da Ventimiglia, diretto a Milano Centrale in arrivo alle 5.28 e in partenza dalla stazione di Taggia alle 5.30 di domenica 15 maggio.

Vi inviatiamo a consultare il sito di trenitalia al link https://www.rfi.it/it/news-e-media/infomobilita/avvisi/2022/5/15/linee--genova---savona---ventimiglia--torino---ventimiglia--mila.html dove troverete tutte le informazioni utili sulla circolazione ferroviaria.

 

 

11) 𝐈𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐢𝐯𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢 (𝐚𝐮𝐭𝐨𝐛𝐮𝐬) 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐨𝐫𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐭𝐞𝐫𝐚̀?

Il tradizionale servizio autobus sarà attivo e i bus RT potranno transitare all’interno della zona rossa (quella da evacuare) fino alle 9.00 di domenica 15 maggio 2022.

Le navette che porteranno verso Taggia saranno invece attive fino alle 08.45. 

Per ulteriori informazioni vi invitamo a consultare il sito della Riviera Trasporti http://www.rivieratrasporti.it/ dove è stata inserita una nota dedicata alla giornata di domenica 15 maggio 2022.

 

 

𝟏2) 𝐆𝐚𝐬, 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐜𝐜𝐚𝐭𝐢?

No. Gas, corrente elettrica e acqua rimarranno operativi anche durante le operazioni di bonifica (dalle 9.00 alle 21.00 di domenica 15 maggio 2022). 

 

 

 

𝟏3) 𝐃𝐨𝐯𝐞 𝐯𝐚𝐝𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐞 (𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟗.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎 𝐝𝐢 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟓 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐)? 𝐄̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐡𝐞𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚? 

Per chi non avrà modo di organizzarsi in autonomia il Comune ha predisposto delle aree di ritrovo e accoglienza al di fuori della zona rossa. È necessario presentarsi in: 

- Piazza 4 Novembre dove sarà presente il Punto Informazioni (attivo dalle 6.00 di domenica 15 maggio) che orienterà le persone verso le idonee strutture di accoglienza (scuola elementare Soleri, scuola media Ruffini, asilo Regina Margherita, Oratorio Sant’Orsola, campo sportivo di Taggia) Per chi arriva in auto sarà possibile parcheggiare presso lo sferisterio comunale (campo di pallapugno). 

Per chi avesse bisogno del servizio è utile registrarsi al numero: 0184-462607.

Oppure all’email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Il numero telefonico è disponibile: 

- da giovedì 5 maggio a venerdì 6 maggio, dalle 9.00 alle 12.00; 

- da lunedì 9 maggio a sabato 14 maggio, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00; 

- domenica 15 maggio, dalle 7.00 alle 21.00. 

 

 

𝟏4) 𝐍𝐞𝐢 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐚𝐝𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐞𝐯𝐚𝐜𝐮𝐚𝐭𝐢 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐢𝐧𝐝𝐨𝐬𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐬𝐜𝐡𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚? 

Si, la mascherina dovrà essere indossata sia all’aperto sia al chiuso visto l’importante presenza di persone che si concentrerà nelle aree di ritrovo. 

 

 

𝟏5) 𝐍𝐞𝐢 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐭𝐢 𝐩𝐚𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚? 

Si, è richiesto il ritiro del ticket presso il Punto Informazioni in Piazza 4 Novembre attivo dalle 6.00 di domenica 15 maggio 2022. 

 

 

𝟏6) 𝐄𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐛𝐨𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚? 

Si, per ulteriori informazioni o per chi volesse registrarsi e usufruire dell’accoglienza organizzata dal Comune domenica 15 maggio 2022 dalle 9.00 alle 21.00, è stato messo a disposizione il seguente numero: 0184-462607.

Oppure l’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il numero telefonico è disponibile: 

- da giovedì 5 maggio a venerdì 6 maggio, dalle 9.00 alle 12.00; 

- da lunedì 9 maggio a sabato 14 maggio, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00; 

- domenica 15 maggio, dalle 7.00 alle 21.00. 

 

 

𝟏7) 𝐐𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐫𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟓 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨? 

La farmacia di turno sarà quella situata a Taggia prezzo Piazza Eroi Taggesi. 

 

 

𝟏8) 𝐅𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐨𝐫𝐚 𝐞̀ 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐳𝐨𝐧𝐚 𝐫𝐨𝐬𝐬𝐚? 

E’ fatto divieto di accedere alla zona rossa dopo le ore 07 del 15 maggio sino a fine operazioni. 

 

 

19) 𝐋𝐞 𝐛𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐚𝐫𝐬𝐞𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐚 𝐭𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐛𝐨𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 (𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟗.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎 𝐝𝐢𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟓 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐)? 

No, anche se il porticciolo è all’interno della zona rossa (quella da evacuare) le barche non devono essere rimosse. 

 

 

𝟐0) 𝐃𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐞𝐯𝐚𝐜𝐮𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐛𝐨𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐫𝐝𝐢𝐠𝐧𝐨 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐟𝐮𝐫𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢? 

Si, le forze dell’ordine attiveranno attività anti-sciacallaggio specifiche a partire da sabato 14 maggio. 

 

 

𝟐1) 𝐍𝐨𝐧 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐨 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 (𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐟𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐠𝐞) 𝐜𝐨𝐦𝐞𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞? 

𝐒𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐞𝐳𝐳𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚? 

Dalle ore 6.00 alle ore 9.00 di domenica 15 maggio 2022 sarà attivo un servizio navetta, effettuato con pullman, messi a disposizione della Riviera Trasporti, che sposteranno i cittadini verso il punto di raccolta di Taggia.

I pullman faranno fermata presso le attuali fermate bus di via Boselli presso Villa Boselli, via Stazione presso ex stazione ferroviaria, via Stazione presso rotonda delle Olive.

Confermate tutte le fermate su zona Levà. Il servizio sarà continuativo. Le navette che porteranno verso Taggia saranno attive fino alle 08.45.

 

 

𝟐2) 𝐇𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚, 𝐝𝐞𝐯𝐨 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐫𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐦𝐞, 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞? 

Sarà predisposta presso i giardini di via Lungo Argentina un’area dedicata agli animali da compagnia provvista di acqua e servizi mirati. 

 

 

𝟐3) 𝐍𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐥𝐞 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐨𝐯𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐫𝐚̀ 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨? 

Si, nel caso in cui la rimozione dell’ordigno dovesse terminare prima delle 21.00 di domenica 15 maggio 2022 verrà ampliamente comunicato sui social media, le testate giornalistiche, e i mezzi di comunicazione istituzionali

dell’ente Comune. 

 

 

24) Le scuole di Taggia utilizzate per l’accoglienza dei cittadini evacuati saranno sanificate? Rimarranno chiuse nei giorni seguenti al 15 maggio?

Si, le scuole nel centro storico di Taggia e relative palestre dovranno essere pulite e sanificate. Rimarranno chiuse, quindi, sino a martedì 17 maggio incluso. Le scuole in questione sono: Ruffini, Soleri e

Regina Margherita e le rispettive palestre.

 

------ 

𝐅𝐀𝐐 𝐂𝐇𝐈𝐔𝐒𝐔𝐑𝐀 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐃𝐄:

 

𝟏) 𝐃𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐨𝐫𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐳𝐨𝐧𝐚 𝐫𝐨𝐬𝐬𝐚 (𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐚 𝐞𝐯𝐚𝐜𝐮𝐚𝐫𝐞)? 

IN ENTRATA NELLA ZONA ROSSA: dalle 7.00 di domenica 15 maggio 2022 non sarà più possibile entrare nella zona rossa. Le strade saranno quindi chiuse a persone e mezzi in entrata fino alla fine delle operazioni.

Il divieto di entrare in zona rossa dalle 7.00 vale anche per chi dovesse solo transitare. Quindi, ad esempio, se volessi andare da Riva Ligure a Sanremo transitando sulla via Aurelia e/o Aurelia Bis devo farlo entro le 7.00. 

IN USCITA DALLA ZONA ROSSA: fino alle ore 9.00 si potrà uscire dalla zona rossa percorrendo le strade al suo interno. Quindi, ad esempio, se dal centro di Arma mi sposto verso Taggia/Sanremo o altre zone al di fuori

della zona rossa, posso farlo entro le 9.00. 

 

𝟐) 𝐋𝐚 𝐯𝐢𝐚 𝐀𝐮𝐫𝐞𝐥𝐢𝐚 𝐞̀ 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐚 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢?

Si, la via Aurelia nel tratto di Arma è completamente all’interno della zona rossa (quella da evacuare). Sarà quindi chiusa come tutte le altre strade che si trovano all’interno dell’area in questione con le modalità e gli orari indicati

nella FAQ CHIUSURA STRADE n.1. 

 

 

𝟑) 𝐋’𝐀𝐮𝐫𝐞𝐥𝐢𝐚 𝐁𝐢𝐬 𝐞̀ 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐚 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢?

Si, l’Aurelia Bis nel tratto di Arma di Taggia è interamente all’interno della zona rossa. Sarà quindi interdetta al transito in entrambi i sensi tra Valle Armea e la stazione Ferroviaria a partire dalle 7.00 di domenica 15 maggio 2022. 

 

 

𝟒) 𝐋’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐬𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐓𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐢 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐛𝐨𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚?

AGGIORNAMENTO DELL’11 MAGGIO: No, si è optato per mantenere il casello autostradale di Taggia (Sanremo Est) aperto sia in entrata sia in uscita. Tale apertura permetterà di collegare facilmente Valle Argentina,

comune di Taggia, comune di Sanremo e di Imperia raggiungendo il casello attraverso via Periane. Ci saranno cartelli stradali integrativi che agevoleranno il traffico. Resta inteso il divieto assoluto di accedere nella zona rossa.

Anche la percorrenza sull’autostrada sarà garantita essendo al di fuori della zona da evacuare. 

5) Il tratto autostradale tra Sanremo e Imperia Ovest è a pagamento?
Si, al momento il tratto autostradale compreso tra Sanremo e Imperia Ovest è a pagamento come al solito.
 
I sindaci dei Comuni coinvolti dall’emergenza della rimozione dell’ordigno bellico hanno fatto richiesta per la gratuità del tratto autostradale, richiesta che non è ancora stata evasa. Nel caso di aggiornamenti al riguardo verrà data comunicazione.

 

 

------ 

 

 

𝐅𝐀𝐐 𝐕𝐈𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀̀ 𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀: 

 

𝟏) 𝐃𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐫𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚/𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐓𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐈𝐦𝐩𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐫𝐞𝐦𝐨

Si prende via Periane e si accede all’Autostrada attraverso il casello autostradale di Taggia: 𝐒𝐈

 

 

𝟐) 𝐃𝐚 𝐈𝐦𝐩𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐓𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚/𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐫𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚

Si raggiunge in Autostrada il casello autostradale di Taggia (Sanremo Est) da cui si può uscire, si prende via Periane per raggiungere l’abitato di Taggia e la Valle Argentina: 𝐒𝐈

In alternativa si passa da Terzorio, Pompeiana, Castellaro e si prende la nuova viabilità per Taggia, strada Comunale Castellaro (NO SP51 verso Arma): 𝐒𝐈, 𝐬𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐚𝐬𝐢 𝐮𝐫𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢

 

 

𝟑) 𝐃𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐓𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚/𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐫𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚

Si raggiunge in Autostrada il casello autostradale di Taggia (Sanremo Est) da cui si può uscire, si prende via Periane per raggiungere l’abitato di Taggia e la Valle Argentina: 𝐒𝐈

In alternativa passando per Valle Armea si passa per frazione Beuzi, nuova Viabilità, via Periane, centro abitato Taggia: 𝐒𝐈, 𝐬𝐢𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐚𝐬𝐢 𝐮𝐫𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢

 

 

𝟒) 𝐃𝐚 𝐟𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐁𝐞𝐮𝐳𝐢 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐫𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚/𝐓𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚

Si passa per la nuova viabilità, via Periane, centro abitato di Taggia: 𝐒𝐈

 

 

𝟓) 𝐀𝐮𝐫𝐞𝐥𝐢𝐚 𝐁𝐢𝐬 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐫𝐦𝐞𝐚 𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐞𝐫𝐫𝐨𝐯𝐢𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐓𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐦𝐛𝐞 𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢?

𝐒𝐈.

 

 

𝟔) 𝐃𝐚 𝐈𝐦𝐩𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐞/𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐫𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚/𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐓𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚, 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚?
𝐒𝐈, il casello di Taggia (Sanremo Est) è aperto durante le operazioni di rimozione dell'ordigno.

 

𝐅𝐀𝐐 𝐈𝐍 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐈𝐍𝐔𝐎 𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎

 

 

torna all'inizio del contenuto