COMUNE DI TAGGIA
PROVINCIA DI IMPERIA
C.F.:0008946 008 3
Via San Francesco n. 441 - CAP 18011 Tel. 0184/476222 - Fax 0184/477200 Sito: www.taggia.it
Posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DA PARTE DELLE ORGANIZZAZIONI RIVATE SENZA FINALITA’ DI P ROFITTO PER LA CO PROGETTAZIONE ESECUTIVA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO RASPORTO DISABILI AI CENTRI DIURNI E LA GESTIONE DEI CENTRI RICREATIVI PER ANZIANI
IL COMUNE DI TAGGIA
avvia un procedimento amministrativo ad evidenza pubblica al fine di promuovere una Manifestazione di Interesse in grado di consentire ai soggetti del Terzo Settore di essere inclusi nella progettazione territoriale, in applicazione del principio di sussidiarietà orizzontale di cui all’articolo 118 della Costituzione, all’art. 3 del T.U. n. 267/2000 e degli articoli 30-31 della Legge regionale 42/2012, attraverso un percorso così articolato:
1. manifestazione dell’interesse;
2. eventuale costituzione fra i soggetti aderenti di una Associazione Temporanea di Scopo (ATS);
3. partecipazione alla co-progettazione.
Obiettivo di questa fase di co-progettazione è la definizione di un progetto territoriale, di durata triennale, coinvolgente il più ampio numero di realtà locali, anche informali, che intendano impegnarsi nell’attività di promozione di azioni per la gestione del trasporto sociale degli utenti disabili da e per i centri diurni territoriali e la gestione dei due centri ricreativi per anziani presenti nel Comune di Taggia, attraverso le seguenti azioni:
o implementare la rete distrettuale attuale, dando continuità a quanto realizzato fino ad ora;
o costituire il tavolo di co-progettazione;
o aggregare le risorse, predisponendo iniziative con ricadute sulla popolazione del Comune di Taggia;
o dare continuità alla gestione dei due centri ricreativi per anziani.
Il progetto dovrà contenere azioni e piano economico-finanziario e dovrà rispondere alle linee di indirizzo regionale, ivi inclusa la compartecipazione dei soggetti non profit alla realizzazione dello stesso in quota non inferiore al 30% del costo complessivo;
I soggetti in possesso dei requisiti previsti, potranno manifestare il proprio interesse facendo pervenire il modulo all egato al bando entro e non oltre le ore 12.00 del 16 Novembre 2019
Il primo incontro tra i soggetti ammessi alla procedura è fissato per il giorno 22 Novembre 2019 alle ore 10.00 presso la Sala Giunta del Comune di Taggia
Taggia, 04/11/2019
Il Responsabile del Settore
(Dott.ssa Ilaria Natta)
Documento firmato digitalmente ai sensi degli artt. 20 e 21 del D.Lgs. n° 82/2005