Progetto 2010
L’Amministrazione Comunale al fine di incrementare la raccolta differenziata dei rifiuti intende attivare un progetto per la promozione del compostaggio domestico, pratica che permette di gestire e smaltire in proprio la parte organica dei rifiuti come ad esempio: residui di potatura, scarti di cucina od i rifiuti del giardinaggio come foglie ed erba falciata.
Il compostaggio è un processo biologico che permette ai rifiuti organici di diventare un materiale utilizzabile come fertilizzante per l’orto od il giardino esattamente come il terriccio reperibile in commercio.
Il Progetto, il cui Regolamento è stato approvato con atto del Consiglio Comunale n. 29 del 29/05/2009, prevede che ogni cittadino residente titolare di cartella Tarsu, aderisca allo stesso impegnandosi allo smaltimento in proprio, mediante compostaggio domestico, della frazione umida e verde dei rifiuti, usufruendo degli eventuali benefici che verranno attribuiti dal Comune.
Per l'anno 2011, con deliberazione n. 211 del 07/09/2010, la Giunta comunale ha determinato i benefici di cui sopra (Art. 4 del Regolamento) in n. 150 compostiere componibili da lt. 320 da affidarsi in comodato gratuito e nell'applicazione dello sgravio del 10% sulla Tarsu (Tassa rifiuti solidi urbani) rispettivamente ai primi 150 cittadini (compostiere) ed ai primi 300 cittadini (sgravio Tarsu) la cui domanda di adesione al progetto verrà approvata.