La Giunta comunale ha deliberato una serie di misure a sostegno del comparto commerciale e turistico del nostro Comune.
Ecco in sintesi le iniziative:
TARI:
?è riconosciuta in via straordinaria e per il solo anno 2020 una riduzione a tutte le categorie tributarie che a norma dei decreti emanati dal Governo a contrasto del COVID-19 hanno dovuto sospendere l’attività con la chiusura al pubblico;
?la riduzione è pari al tributo dovuto dal singolo contribuente per l’anno 2020 rapportato proporzionalmente a due mesi dell’anno; è considerata la sola parte variabile;
?il contribuente deve essere in regola con il pagamento dei tributi comunali o presentare apposita istanza di rateizzazione;
TOSAP:
?è riconosciuta in via straordinaria e per il solo anno 2020 uno sgravio del tributo a tutte le categorie imprenditoriali che a norma dei decreti emanati dal Governo a contrasto del COVID-19 hanno dovuto sospendere l’attività con la chiusura al pubblico;
?lo sgravio è pari al tributo dovuto dal singolo contribuente per l’anno 2020 rapportato proporzionalmente a due mesi dell’anno;
?sono oggetto di sgravio sia le occupazioni permanenti che quelle temporanee;
?il contribuente deve essere in regola, o regolarizzare, il pagamento dei tributi comunali;
?il contribuente che ha già provveduto al saldo annuale della tassa ha diritto al rimborso, prevalentemente a valere sul versamento per l’anno 2021;
TOSAP déhors:
?è concesso, su istanza degli interessati, in via straordinaria e per il solo anno 2020, un incremento, fino a un massimo del 100% della superficie di vendita, dell’occupazione di suolo pubblico, attualmente autorizzato e/o autorizzabile nel corso dell’anno, a favore degli esercenti attività di ristoro (ristoranti, bar, pub, gelaterie, pasticcerie, …);
?l’incremento di superficie potrà essere adibito per l’installazione di tavoli, sedie e altri arredi, facilmente amovibili; tale incremento sarà realizzato su aree pubbliche quali ad esempio parcheggi, percorsi pedonali, aiuole, vie appositamente chiuse alla circolazione veicolare;
?i richiedenti devono manifestare il proprio interesse in risposta ad apposito bando – che il Comune provvederà ad emanare tempestivamente – al quale sarà allegata la modulistica da utilizzare per la presentazione dell’istanza;
?i competenti uffici comunali provvederanno a valutare fattibilità ed estensione e, conclusa l’istruttoria anche in contraddittorio, a rilasciare l’autorizzazione in conformità alla vigente normativa;
?l’incremento di superficie autorizzato dovrà essere privo di qualsiasi struttura fissa; la nuova area autorizzata, oltre a favorire nelle intenzioni dell'Amministrazione la ripresa dell'attività del locale cui è collegata, ha l'evidente finalità di rispondere al distanziamento della clientela.
?l’incremento di superficie ha natura temporanea ed è concesso per il periodo primavera/estate 2020, eventualmente prorogabile;
?al momento del rilascio della concessione il richiedente dovrà risultare in regola con il pagamento dei tributi comunali; le misure adottate si riferiscono al momento ad un periodo di chiusura di due mesi, periodo eventualmente ampliabile a seguito dell’andamento dell’emergenza, fatti salvi gli equilibri di bilancio.