AVVISO ALLA CITTADINANZA
IL SINDACO
DATO ATTO che l’intensificarsi della stagione estiva determina un maggior afflusso di utenza sul territorio comunale il tutto alla luce del notevole richiamo turistico del Comune di Taggia;
VISTO il Regolamento comunale di Polizia Urbana, approvato giusta deliberazione consiliare N. 50 del 26 Luglio 2018, a norma del quale risulta vietato:
- Compiere presso le fontane pubbliche o comunque sul suolo pubblico operazioni di lavaggio;
- Immergersi nelle fontane pubbliche o farne altro uso improprio;
- Sedersi o sdraiarsi per terra nelle strade, nelle piazze, sui marciapiedi, sotto i portici, recando intralcio o disturbo, ovvero ostruendo le soglie degli ingressi;
- Passeggiare nelle vie cittadine a piedi scalzi o a petto nudo o in costume a eccezione delle strade che costeggiano le spiagge e il mare;
RITENUTO opportuno, nello spirito di massima collaborazione, ricordare alla cittadinanza la necessità di procedere alla scrupolosa osservanza delle disposizioni contenute nel Regolamento di Polizia Urbana in generale e delle disposizioni di cui sopra in particolare;
VISTO il Decreto legislativo N. 27/2000 recante il Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali;
VISTO lo Statuto comunale con particolare riferimento alla competenze attribuite al Sindaco;
SENTITO il Comandante del Corpo di Polizia locale;
Tutto quanto sopra premesso
AVVISA
La cittadinanza in merito alla necessità di osservare le disposizioni contenute nel regolamento di Polizia Ulrbana (Pubblicato sul sito internet del Comune di Taggia – www.taggia.it ) con particolare riferimento al divieto di:
- Compiere presso le fontane pubbliche o comunque sul suolo pubblico operazioni di lavaggio;
- Immergersi nelle fontane pubbliche o farne altro uso improprio;
- Sedersi o sdraiarsi per terra nelle strade, nelle piazze, sui marciapiedi, sotto i portici, recando intralcio o disturbo, ovvero ostruendo le soglie degli ingressi;
- Passeggiare nelle vie cittadine a piedi scalzi o a petto nudo o in costume a eccezione delle strade che costeggiano le spiagge e il mare;
RICORDA
Che l’inosservanza delle disposizioni di cui sopra comporterà l’automatica applicazione del sistema sanzionatorio previsto dagli articoli 46 e seguenti del Regolamento comunale di Polizia urbana (sanzione amministrativa da un minimo di 25,00 Euro ad un massimo di 150,00 Euro).
F.to Il Sindaco
Arch. Mario Conio