Seguici su
Cerca

Eco Schools

Eco-Schools è un programma internazionale di certificazione per le scuole che intendono promuovere la sostenibilità attraverso l’educazione ambientale e la gestione ecologica dell’edificio scolastico.

La combinazione di teoria e azione rendono Eco-Schools uno strumento ideale per la diminuzione dell'impatto ambientale della comunità scolastica e per la diffusione di buone pratiche ambientali tra i giovani, le famiglie, le autorità locali e i diversi rappresentanti della società civile.

Eco-Schools è un programma che coinvolge tutta la scuola in un percorso virtuoso che culmina con la certificazione e l’assegnazione della Bandiera Verde.

La scuola che aderisce al programma decide di orientare la gestione dei propri edifici e la didattica ai principi della sostenibilità, intesa come disciplina trasversale e primaria nel legame tra scuola e territorio.

Il programma Eco-Schools è anche un network internazionale di scuole in cui confluiscono progetti ed esperienze, rappresentando una inesauribile fonte di scambio di buone pratiche ambientali.
Progetto sposato dall’Amministrazione comunale tabiese con grande entusiasmo, sull’onda della sempre maggiore attenzione per l’ambiente, il riciclo e la cura della città ha portato all’assegnazione di ben due Bandiere Verdi al Comune di Taggia, dopo un percorso di grande partecipazione ed interesse da parte delle maestre, degli alunni e di molte realtà del territorio.


Eco Schools
Descrizione

COME SI REALIZZA IL PROGRAMMA

Eco-Schools è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado che decidono di intraprendere un percorso volto alla diffusione di comportamenti sostenibili per la salvaguardia ambientale.

Il progetto non coinvolge solo la scuola ma anche Enti locali, associazioni, centri per anziani ecc.

In modo che i comportamenti corretti abbiano un sensibile miglioramento di livello nell’intera comunità.

L’argomento da affrontare è a scelta libera delle scuole.


I 7 PASSI ECO-SCHOOLS

  • Costituzione Eco-Comitato:
  • Alunni
  • Insegnanti
  • Genitori
  • Personale ATA
  • Associazioni
  • Enti locali
  • Comitati di quartiere
  • Media

Durante le riunioni dell’Eco-Comitato si valuteranno proposte per ridurre l’impatto ambientale della scuola e verso la creazione di un sistema ambientale sostenibile.

  • Indagine ambientale per capire la condizione di partenza della scuola
  • Piano d’azione con le priorità da affrontare, formulando obbiettivi raggiungibili che dovranno essere perseguiti durante l’anno scolastico
  • Monitoraggio e valutazione per confrontare gli obbiettivi di partenza con i risultati ottenuti durante il percorso
  • Integrazione curriculare di Eco-Schools nel POF (Piano Offerta Formativa) della scuola
  • Informare e coinvolgere il maggior numero di persone che direttamente o indirettamente sono in contatto con la comunità scolastica. L’obbiettivo deve essere quello di promuovere comportamenti ecologici per l’intera comunità locale.
  • Eco-codice: è il decalogo del comportamento che nasce dall’impegno di tutti e che tutti si impegnano a rispettare.

Galleria di immagini

Pagina aggiornata il 09/08/2024 06:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri