Seguici su
Cerca

Anagrafe e stato civile

Documenti d’identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.

Esplora tutti i servizi di Anagrafe e stato civile

34 servizi trovati in ordine alfabetico

Albo degli scrutatori di seggio

L'albo degli scrutatori è l'elenco di tutte le persone idonee e interessate a ricoprire questa funzione all'interno dei seggi elettorali. &Egra...

Albo dei Giudici Popolari

È compito istituzionale dei Comuni formare gli elenchi dei giudici popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise e di Appello, nei quali devono ess...

Albo dei presidenti di seggio

Il Presidente di Seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione ne...

Atti di riconoscimento

Il riconoscimento di figlio naturale può essere fatto davanti all'Ufficiale di Stato Civile nei seguenti casi:
- prima della nascita del b...

Autentica di firma e/o foto

Si tratta di un servizio con il quale viene comprovata l'autenticità di una fotografia e/o di una firma (sottoscrizione).

Autenticare firme elettorali

È l'attestazione da parte di un funzionario incaricato che la firma in calce di un documento è stata apposta in sua presenza, dopo aver accertato l'id...

Autocertificazioni

L'autocertificazione è una semplice dichiarazione, conosciuta anche come "dichiarazione sostitutiva di certificazione", che sostituisce alcuni ...

Cambio di indirizzo

E’ la pratica relativa al cambiamento di indirizzo nell’ambito del Comune di residenza.

Cambio di nome o cognome

Chi ha la cittadinanza italiana può cambiare o aggiungere un cognome o un nome o modificare il cognome ridicolo o vergognoso o che rivela l'origine na...

Cambio di residenza (Iscrizione anagrafica)

E’ la pratica relativa all’inserimento nell’elenco anagrafico del Comune in cui si decide di porre la propria residenza.

Cancellazione anagrafica

Variazioni all'archivio della popolazione residente.

La cancellazione anagrafica può avvenire per:

- morte, compresa la m...

Carta d'identità elettronica (CIE)

La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento d’identità dei cittadini italiani e consente l’accesso ai servi...

Certificati anagrafici

Dal 1° gennaio 2012, con l’entrata in vigore della Legge di stabilità per l’anno 2012 (che ha modificato l'art.40 del d.p.R. n....

Convivenza di fatto

La convivenza di fatto è definita dalla legislazione italiana come una situazione in cui due persone maggiorenni vivono stabilmente insieme, legate da...

Donazione di organi e tessuti

Ogni cittadino maggiorenne ha l'opportunità di esprimere la propria volontà riguardo alla donazione di organi e tessuti. Durante il rinnovo della cart...

Intitolazione di strade, piazze o palazzi

L'area di circolazione, comprendente vie, strade, piazze e parchi pubblici, rappresenta una parte fondamentale dell'organizzazione urbana e della vita...

Iscrizione anagrafica per cittadini europei

L’iscrizione anagrafica ti consente di utilizzare i servizi dell’Anagrafe nazionale. Per ottenerla, devi trasferirti in un comune italiano e presentar...

Liste elettorali aggiunte

I cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia possono votare nel Comune di Residenza in occasione delle Elezioni europee e in occasione delle El...

Matrimonio (civile e religioso)

Il matrimonio è un negozio giuridico (manifestazione di volontà) tra due parti di sesso opposto con il quale gli sposi assumono reciproc...

Morte

La denuncia di morte è obbligatoria e ha la funzione di iscrivere la persone deceduta nei registri di stato civile. Il decesso deve essere avvenuto ne...

Nascita

La dichiarazione di nascita è obbligatoria e ha la funzione di iscrivere il/la neonato/a nel registro di stato civile e nell’anagrafe della popolazion...

Rettifica dati scheda anagrafica ANPR

l servizio ANPR ti consente di inviare al tuo comune una richiesta di rettifica, cioè di correzione, di uno o più dati presenti nella tua scheda anagr...

Richiedere la sepoltura di un defunto

Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.
 In particolare, è possibile richiedere: In c...

Richiesta di attribuzione del numero civico

Questo servizio si occupa di rilasciare un numero civico che identifichi in modo univoco ogni accesso a tali spazi, garantendo così una corretta ident...

Richiesta di cittadinanza italiana

Il figlio di padre o madre di cittadinanza italiana è cittadino italiano per nascita, ma i cittadini stranieri possono acquisire la cittadinanza itali...

Richiesta di esatta indicazione del nome

Se c´è discordanza tra quanto risulta sull’atto di nascita e quanto riportato in altri documenti amministrativi in merito all’indicazione del nome si ...

Rinnovo dichiarazione dimora abituale per cittadini extracomunitari

Gli stranieri residenti nel comune di Taggia che hanno ottenuto il rinnovo del permesso o della carta di soggiorno sono tenuti a presentare una dichia...

Separazione e divorzio

I coniugi che vogliono separarsi o divorziare o modificare le precedenti condizioni di separazione/divorzio, possono andare direttamente dall’ufficial...

Tessera elettorale

La tessera elettorale è il documento che permette all'elettore di votare in tutte le consultazioni elettorali o referendarie che viene rilasciata dal ...

Unione civile

Possono costituire un'unione civile due persone maggiorenni dello stesso sesso, non legate da rapporti di parentela, affinità, adozione, da matrimonio...

Voto a domicilio

Gli elettori del Comune che siano affetti da gravi infermità, che siano intrasportabili e che siano impossibilitati a recarsi al seggio elettorale, po...

Voto assistito

Gli elettori che hanno gravi difficoltà fisiche nell'esprimere il voto possono chiedere di essere accompagnati all'interno della cabina da altr...

Voto dei cittadini italiani residenti all'estero (A.I.R.E.)

I cittadini italiani iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero e nelle liste elettorali, possono esercitare il diritto di voto in tutt...

Voto di altri soggetti in condizioni particolari

Procedimento di ammissione di elettori all’esercizio del diritto di voto con procedura speciale
Carica altri Risultati

Esplora per categoria

Ambiente

Aree verdi e parchi, inquinamento, igiene urbana e rifiuti.

Anagrafe e stato civile

Documenti d’identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.

Appalti pubblici

Gare d’appalto e avvisi per lavori, servizi e forniture al Comune.

Autorizzazioni

Autorizzazioni, permessi, licenze, concessioni di suolo, passi carrabili e prestito di beni del Comune.

Catasto e urbanistica

Piani urbanistici, piani paesaggistici e tutti i certificati per immobili, case, terreni ed edifici.

Educazione e formazione

Iscrizioni, agevolazioni e servizi per nidi, scuole e università.

Giustizia e sicurezza pubblica

Polizia municipale, tribunale e Protezione civile.

Imprese e commercio

Avvio di un’attività, commercio, autorizzazioni e concessioni per attività produttive, mercati, incentivi e supporto alle imprese.

Mobilità e trasporti

Parcheggi, viabilità, automobili e trasporto pubblico.

Salute, benessere e assistenza

Servizi sanitari e di sostegno per minori, famiglie, anziani e persone con disabilità.

Tributi, finanze e contravvenzioni

Tasse e tributi su immobili, rifiuti, affissioni e pubblicità.

Turismo

Sostegno e sviluppo del turismo, strutture ricettive e informazioni turistiche.

Vita lavorativa

Lavoro, concorsi e selezioni, licenze, abilitazioni professionali e sicurezza sul lavoro.

Altri servizi - Relazioni con il pubblico

Servizi ulteriori non riconducibili alle altre categorie


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri