Seguici su
Cerca

Albo degli scrutatori di seggio

Servizio Attivo
L'albo degli scrutatori è l'elenco di tutte le persone idonee e interessate a ricoprire questa funzione all'interno dei seggi elettorali. È istituito in ogni Comune ed è aggiornato annualmente.


A chi è rivolto

A qualsiasi cittadino residente ed iscritto nelle liste elettorali del Comune di Taggia

Descrizione

L'albo degli scrutatori è l'elenco di tutte le persone idonee e interessate a ricoprire questa funzione all'interno dei seggi elettorali. È istituito in ogni Comune ed è aggiornato annualmente.

Come fare


ISCRIZIONE


Gli interessati dovranno presentare o inviare apposita richiesta di inclusione nell'Albo unico scrutatori entro il mese di NOVEMBRE di ciascun anno. L'iscrizione nell’albo avviene dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello della presentazione della domanda e rimane valida fino al verificarsi di una sopravvenuta causa di impedimento all'iscrizione (ad esempio: rinuncia, emigrazione, perdita dei requisiti stabiliti dalla legge). In occasione di consultazioni elettorali, la nomina degli scrutatori dei seggi elettorali è deliberata, a seguito della legge 21didembre 2005, n. 270, dalla Commissione Elettorale Comunale, in pubblica seduta, mediante l’individuazione dei nominativi, anche attraverso sorteggio, dall’apposito albo. Si provvede anche alla formazione di una graduatoria di supplenti scelti dal predetto albo per sostituire gli scrutatori in caso di eventuale rinuncia o impedimento. Ai nominati il Sindaco notifica, nel più breve tempo, e al più tardi non oltre il quindicesimo giorno precedente le elezioni, l’eventuale nomina. L’eventuale grave impedimento ad assolvere l’incarico deve essere comunicato, entro quarantotto ore dalla notifica della nomina, al Sindaco, che provvede a sostituire gli impediti con gli elettori ricompresi nella graduatoria dei membri supplenti. La nomina è notificata agli interessati non oltre il terzo giorno precedente le elezioni.

Requisiti del richiedente:
a) Maggiore età
b) Possesso del titolo di studio della scuola dell'obbligo
c) Godimento dei diritti politici
d) Residenza anagrafica nel Comune di Taggia

SONO ESCLUSI:
Sono esclusi dalle funzioni di Scrutatori di Seggio Elettorale:
1) I dipendenti del Ministero dell’Interno, delle poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti
2) Gli appartenenti a Forze armate in servizio;
3) I medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti
4) I segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;5) I candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

CANCELLAZIONE

Tutti coloro che sono iscritti nell’albo degli scrutatori e che non intendono più essere nominati per presenziare ai seggi, possono presentare istanza di cancellazione tramite apposito modulo entro il mese di NOVEMBRE di ogni anno.La cancellazione avverrà nel mese di gennaio successivo a quello della presentazione della domanda.
L’emigrazione e la perdita del diritto elettorale comportano la cancellazione d’ufficio.

Cosa serve

Per poter svolgere la funzione di scrutatore di seggio è necessario essere inseriti nell'Albo delle persone idonee a ricoprire tale incarico depositato presso l'Ufficio competente.

Cosa si ottiene

Albo degli scrutatori di seggio

Tempi e scadenze

Iscrizioni dal 1° ottobre al 30 novembre di ogni anno, con validità dall'anno successivo. Una volta iscritti, non occorre rinnovare l'iscrizione di anno in anno. L'iscrizione effettiva avviene entro il mese di gennaio successivo. Se il richiedente non può essere iscritto, gli vengono comunicate le motivazioni.

Quanto costa

Gratuito

€ 0,00

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Riferimenti Normativi

Legge n. 95 del 8 marzo 1989 (come modificata dall'art.9  della legge n.120 del 30 aprile 1999 e dall'art. 9 della legge n. 270 del 21 dicembre 2005).

Condizioni di servizio

Si vedano link e/o allegati

Documenti e Allegati

Modulo domanda Iscrizione Scrutatori (7,54 KB - Pubblicato il 11/03/2025)Presentare il modulo debitamente compilato e firmato
Richiesta di cancellazione scrutatori (5,74 KB - Pubblicato il 11/03/2025)Presentare il modulo debitamente compilato e firmato

Contatti

Ufficio Elettorale
Indirizzo: L'ufficio si trova al piano terra della sede comunale

Telefono:
0184 476222
Email:
elettorale@comune.taggia.im.it
PEC:
demografici.taggia.im@legalmail.it
Argomenti:Pagina aggiornata il 11/03/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri