Seguici su
Cerca

Albo dei presidenti di seggio

Servizio Attivo
Il Presidente di Seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni.


A chi è rivolto

A qualsiasi cittadino residente ed iscritto nelle liste elettorali del Comune di Taggia

Descrizione

Il Presidente di Seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni.

Come fare


ISCRIZIONE


La domanda, indirizzata al Sindaco del Comune di Taggia, deve essere presentata entro il mese di OTTOBRE di ciascun anno.

Requisiti:

  1. Età compresa tra il 18° ed il 70° anno d’età
  2. Possesso del titolo di studio di scuola media superiore
  3. Godimento dei diritti politici
  4. Residenza anagrafica nel Comune di Taggia
L’ufficio elettorale trasmette le istanze alla Corte di Appello competente, che provvederà a nominare i presidenti di seggio entro il 30° giorno antecedente alla data delle consultazioni elettorali. Dell’avvenuta nomina verrà data notizia agli interessati tramite notifica. Non occorre rinnovare l’istanza d’iscrizione ogni anno: una volta iscritti, si rimane inseriti nell’albo fino a quando non si richieda di esserne cancellati. Sono esclusi dalle funzioni di Presidente:
  • I dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti
  • Gli appartenenti a Forze armate in servizio
  • I medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti
  • I segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione. 
CANCELLAZIONE

Tutti coloro che sono iscritti nell'albo dei presidenti e che non intendono più essere nominati per presenziare ai seggi, possono presentare istanza di cancellazione solo per gravi e giustificati motivi. La Corte d’Appello può decidere la cancellazione anche per gravi inadempienze.   L’emigrazione e la perdita del diritto elettorale comportano la cancellazione d’ufficio.

Cosa serve

Per poter svolgere la funzione di presidente di seggio è necessario essere inseriti nell'Albo delle persone idonee a ricoprire tale incarico depositato presso l'Ufficio competente.

Cosa si ottiene

Albo dei presidenti di seggio

Tempi e scadenze

Iscrizioni dal 1° ottobre al 30 novembre di ogni anno, con validità dall'anno successivo. Una volta iscritti, non occorre rinnovare l'iscrizione di anno in anno. L'iscrizione effettiva avviene entro il mese di gennaio successivo. Se il richiedente non può essere iscritto, gli vengono comunicate le motivazioni.

Quanto costa

Gratuito

€ 0,00

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Riferimenti Normativi

Legge n. 95 del 8 marzo 1989 e successive modifiche

Condizioni di servizio

Si vedano link e/o allegati

Documenti e Allegati

Contatti

Ufficio Elettorale
Indirizzo: L'ufficio si trova al piano terra della sede comunale

Telefono:
0184 476222
Email:
elettorale@comune.taggia.im.it
PEC:
demografici.taggia.im@legalmail.it
Argomenti:Pagina aggiornata il 11/03/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri