Il servizio è rivolto ai cittadini (utenze domestiche) e alle attività (utenze non domestiche) ricadenti nel territorio comunale.
Il Comune gestisce e coordina il sistema di raccolta dei Rifiuti Solidi Urbani (RSU), che prevede una prima selezione o differenziazione in base alla tipologia di rifiuto da parte delle utenze domestiche e non presenti sul territorio. Il fine ultimo è la separazione dei rifiuti, in modo tale da inviare ciascuna tipologia di rifiuto differenziato verso il rispettivo e più adatto trattamento di smaltimento o recupero.
Il servizio di raccolta rifiuti del Comune di Taggia è affidato alla Società Amaie Energia e Servizi srl
Il Comune di Taggia pratica la raccolta domiciliare come modalità prioritaria della raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati.
La raccolta domiciliare è organizzata mediante:
a) l'assegnazione a ciascuna utenza, domestica e non domestica, singola o condominiale, di contenitori di volume variabile destinati al conferimento separato dei rifiuti;
b) il prelievo diretto, senza l'ausilio di contenitori, di determinate frazioni merceologiche di rifiuto, poste dall'utente in modo ordinato fuori del proprio domicilio, ove ciò sia economicamente vantaggioso, tecnicamente possibile e non pregiudizievole dal punto di vista igienico-sanitario.
Nei casi in cui, per la particolare conformazione urbana del territorio, la raccolta domiciliare non possa essere praticata la raccolta differenziata è organizzata mediante una raccolta stradale di prossimità, che si attua con il posizionamento su suolo pubblico, o su aree soggette a uso pubblico, di contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani destinando tali contenitori a un gruppo limitato di utenze.
Il Centro di raccolta è da considerarsi parte integrante della fase di raccolta. Presso il Centro possono conferire i rifiuti sia le utenze domestiche, in modo gratuito, sia le utenze del mondo imprenditoriale, previa opportuna autorizzazione da parte dell'Amministrazione Comunale. Il conferimento di alcune tipologie di rifiuti da parte delle utenze non domestiche potrà essere condizionato alla sottoscrizione di apposite convenzioni con l'Amministrazione Comunale e/o il gestore del centro, al pagamento di una tariffa di conferimento e/o alla eventuale compilazione del formulario per il trasporto dei rifiuti.
Si vedano eventuali link e/o allegati