Seguici su
Cerca

Centri Ricreativi per Anziani

Servizio Attivo
Luoghi di incontro sociale culturale e ricreativo, inseriti ed integrati nel contesto urbano. Per gli anziani costituiscono un valido strumento di sostegno e di stimolo alla vita di relazione anche in un’ottica di prevenzione dell’emarginazione sociale.


A chi è rivolto

Ai cittadini anziani che abbiano compiuto il sessantacinquesimo anno di età.

Descrizione

Luoghi di incontro sociale culturale e ricreativo, inseriti ed integrati nel contesto urbano. Per gli anziani costituiscono un valido strumento di sostegno e di stimolo alla vita di relazione anche in un’ottica di prevenzione dell’emarginazione sociale.

Come fare

Occorre presentare domanda

Cosa serve

Per poter frequentare i centri e partecipare alle diverse attività organizzate è necessario:

  • essere residenti nel Comune di Taggia;
  • Avere 65 anni (anche 60 se pensionati);
  • presentare istanza di iscrizione al servizio;
  • corrispondere la quota annuale (obbligatoria)

Cosa si ottiene

L'accesso ai centri ricreativi

Tempi e scadenze

Non evidenziati

Quanto costa

È previsto il pagamento di una quota associativa annuale.

Quota associativa

€ 10,00

Accedi al servizio

Scopri di più sul centroCentro sociale di TaggiaScopri di più sul centroCentro sociale di Arma

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 07/02/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri