Seguici su
Cerca

Voto dei cittadini italiani residenti all'estero (A.I.R.E.)

Servizio Attivo
I cittadini italiani iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero e nelle liste elettorali, possono esercitare il diritto di voto in tutte le elezioni che si svolgono in Italia, ma con modalità diverse a seconda del tipo di elezione.
Gli elettori residenti all’estero vengono a conoscenza dello svolgimento di consultazioni elettorali mediante una cartolina-avviso che viene recapitata a cura del comune di iscrizione nelle liste elettorali all'indirizzo estero dell'interessato.


A chi è rivolto

Puoi votare per corrispondenza se sei:
• iscritto, iscritta alle liste elettorali;
• residente all'estero;
• iscritto, iscritta all'Aire

Descrizione

I cittadini italiani iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero e nelle liste elettorali, possono esercitare il diritto di voto in tutte le elezioni che si svolgono in Italia, ma con modalità diverse a seconda del tipo di elezione.
Gli elettori residenti all’estero vengono a conoscenza dello svolgimento di consultazioni elettorali mediante una cartolina-avviso che viene recapitata a cura del comune di iscrizione nelle liste elettorali all'indirizzo estero dell'interessato.

Come fare

Nel caso di consultazioni amministrative (Regione-Provincia- Comune) l'elettore residente all'estero non può fare altro che recarsi in Italia per esercitare il proprio diritto di voto.

Nel caso dello svolgimento delle elezioni dei membri del Parlamento Europeo:

  • gli elettori residenti in paese extra Unione Europea devono necessariamente recarsi in Italia per esercitare il proprio diritto di voto;
  • gli elettori residenti in un paese membro dell’Unione Europea hanno diverse opzioni
    • esercitare il diritto di voto nel paese estero dove dimorano votando per i membri spettanti al paese di residenza oppure recandosi presso le rappresentanze diplomatiche (ambasciata, consolato) e votare per i membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia;
    • scegliere di venire a votare in Italia esercitando opzione.
In paesi non appartenenti alla Unione Europea valgono le norme riguardanti le consultazioni amministrative.

A seguito dell’entrata in vigore della Legge 27.12.2001 n. 459 i cittadini residenti all’estero iscritti nelle liste elettorali delle 4 Circoscrizioni Estero di appartenenza (Europa – America del Sud – America del Nord e del Centro - Africa, Asia, Oceania e Antartide) per le elezioni politiche e per i referendum VORERANNO PER CORRISPONDENZA (tuttavia se risiedono in uno Stato estero nel quale non vi sono rappresentanze diplomatiche italiane, o con il quale non è stato possibile concludere accordi per garantire il pieno esercizio del diritto di voto, o la cui situazione politica o sociale compromette l’esercizio di tale diritto, possono votare solo rientrando in Italia).
In occasione di ogni consultazione elettorale, l’elettore può comunque esercitare l’opzione al diritto di voto in Italia.

Cosa serve

Presentare apposita domanda a seconda della casistica in cui si rientra.

Cosa si ottiene

Partecipazione al voto per i cittadini A.I.R.E.

Tempi e scadenze

Voto all'estero
Entro i 18 giorni che precedono la data delle elezioni, gli uffici consolari inviano, alle elettrici e agli elettori residenti nella circoscrizione, un plico contenente il certificato elettorale, la scheda elettorale e la busta affrancata con l'indirizzo dell'ufficio consolare, oltre alle liste dei candidati.
Le elettrici e gli elettori, dopo aver espresso il voto, dovranno spedire, entro il 10° giorno antecedente le elezioni, la busta, contenente la scheda, all'ufficio consolare. Quest'ultimo invia le schede pervenute entro le ore 16:00 del giovedì antecedente le elezioni, all'ufficio centrale per la Circoscrizione estero in Italia.
Opzione di voto in Italia per cittadini iscritti all’ AIRE
I cittadini che vogliono esercitare l’opzione per il voto in Italia, devono inviare comunicazione scritta all’ufficio consolare di riferimento entro il 31 dicembre dell’anno precedente a quello previsto per la scadenza naturale della legislatura.
In caso di elezioni anticipate o di referendum è possibile richiedere di esercitare l’opzione per il voto in Italia entro il 10° giorno successivo alla indizione delle votazioni.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Riferimenti Normativi

Ulteriori Informazioni

I cittadini e la cittadine italiane che per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all'estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento di una consultazione elettorale, possono esercitare il diritto di voto per corrispondenza nella Circoscrizione estero.

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Contatti

Ufficio Elettorale
Indirizzo: L'ufficio si trova al piano terra della sede comunale

Telefono:
0184 476222
Email:
elettorale@comune.taggia.im.it
PEC:
demografici.taggia.im@legalmail.it
Argomenti:Pagina aggiornata il 12/03/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri