Seguici su
Cerca

Ufficio A.I.R.E.

Ogni Comune iscrive nell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE) i cittadini che abbiano stabilito la propria residenza in uno Stato Estero.
Tale anagrafe autonoma garantisce la continuità dell'iscrizione dei cittadini italiani che si sono trasferiti all' Estero prevedendo uniformità di procedure ed adempimenti, gestiti a livello centrale dal Ministero dell'Interno; il suo aggiornamento costante spetta ai Comuni per il tramite delle Prefetture.
Nell’A.I.R.E. vengono annotate tutte le informazioni anagrafiche inerenti la residenza all’estero (stato di emigrazione, città di residenza, recapito postale,ovvero, notizie di stato civile ed altre notizie relative alle istituzioni consolari). 




Contatti

Indirizzo: L'ufficio si trova al piano terra della sede comunale
Telefono: 0184 476222
E-mail: elettorale@comune.taggia.im.it
PEC: demografici.taggia.im@legalmail.it

Competenze


L’iscrizione nell’A.I.R.E. avviene;

  • per trasferimento della residenza dal Comune in uno Stato Estero per un periodo superiore a 12 mesi;
  • per trasferimento dall’A.I.R.E. di un altro comune;
  • per nascita all’estero da genitore iscritto nell’A.I.R.E. ;
  • per acquisizione della cittadinanza italiana ;
  • per reiscrizione a seguito della cancellazione per irreperibilità.


La cancellazione dall’A.I.R.E. avviene:

  • nel caso di rientro dall’Estero;
  • per accertata residenza in Italia;
  • per irreperibilità dichiarata dalle Autorità Consolari;
  • per irreperibilità presunta dopo cento anni dalla nascita;
  • quando non sia riscontrata la presenza in alcuna Circoscrizione Consolare o Comune Italiano in occasione di due censimenti consecutivi;
  • a seguito della perdita della cittadinanza italiana;
  • per morte.

 

Documenti rilasciati agli iscritti in A.I.R.E.:

  • certificato di residenza - di cittadinanza - di stato di famiglia - di stato libero - di godimento dei diritti politici - carta di identità.
  • Non sono da inserire nell’ A.I.R.E.quei cittadini che si recano in uno Stato Estero per un arco temporale inferiore all' anno; i lavoratori stagionali,  i dipendenti di ruolo dello Stato in servizio all’ Estero, i militari in servizio presso gli uffici e le strutture NATO.

Iscriversi all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero e dichiarare eventuali cambi di residenza o di abitazione consente:
  • di fruire dei servizi consolari;
  • di ottenere certificati dal Comune di iscrizione e dal Consolato nella cui circoscrizione si è residenti;
  • di esercitare con regolarità il diritto di voto.

 

L’Iscrizione può avvenire presentando richiesta, una volta raggiunta la destinazione estera, al Consolato italiano competente per territorio; questa comporterà l'automatica cancellazione dal registro della popolazione residente.

La cancellazione e l'iscrizione AIRE saranno effettuate dal Comune entro due giorni dal ricevimento del modello consolare, e con decorrenza dalla data del ricevimento del modello stesso.

Responsabile

Personale

Sede principale

Il Municipio
Indirizzo: Via San Francesco 441

Telefono:
0184476222
Email:
info@comune.taggia.im.it
PEC:
comune.taggia.im@certificamail.it

Orario

Lunedì
09:00 - 13:00
Martedì
09:00 - 13:00
Mercoledì
09:00 - 13:00
Giovedì
09:00 - 13:00
Venerdì
09:00 - 13:00

Collegamenti




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri