Ogni Comune iscrive nell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE) i cittadini che abbiano stabilito la propria residenza in uno Stato Estero.
Tale anagrafe autonoma garantisce la continuità dell'iscrizione dei cittadini italiani che si sono trasferiti all' Estero prevedendo uniformità di procedure ed adempimenti, gestiti a livello centrale dal Ministero dell'Interno; il suo aggiornamento costante spetta ai Comuni per il tramite delle Prefetture.
Nell’A.I.R.E. vengono annotate tutte le informazioni anagrafiche inerenti la residenza all’estero (stato di emigrazione, città di residenza, recapito postale,ovvero, notizie di stato civile ed altre notizie relative alle istituzioni consolari).