Seguici su
Cerca

Presentato in Consiglio Comunale il progetto definitivo di Park 24: gennaio 2026 l’inizio dei lavori

Il progetto è stato illustrato nel corso della proposta di variazione del Bilancio Preventivo 2025-2027, necessaria per avviare l’opera. Il costo complessivo dell’intervento previsto è pari a 3,9 milioni di euro, finanziati tramite mutuo.

Data:
Mercoledì, 01 Ottobre 2025
Presentato in Consiglio Comunale il progetto definitivo di Park 24: gennaio 2026 l’inizio dei lavori

Descrizione

 

È stato approvato nella serata di lunedì 29 settembre, in Consiglio Comunale, lo stanziamento di bilancio necessario alla realizzazione del progetto definitivo per la riqualificazione di Park 24 e dell’intera area circostante l’ex stazione ferroviaria in centro ad Arma. In quest’occasione, il sindaco Mario Conio ha mostrato ai consiglieri comunali, e al pubblico presente, le planimetrie e i render, offrendo così un’idea concreta di quale sarà il futuro di questo spazio.


“Siamo finalmente giunti alle battute finali, prima del via del cantiere che consegnerà nuovi spazi alla cittadinanza,” ha spiegato il primo cittadino.

Il progetto è stato illustrato nel corso della proposta di variazione del Bilancio Preventivo 2025-2027, necessaria per avviare l’opera. Il costo complessivo dell’intervento previsto è pari a 3,9 milioni di euro, finanziati tramite mutuo.

L’amministrazione ha deciso senza indugi di proporre un progetto alla città senza compromessi, che investisse sulla qualità.

“Si tratta dell’opera più ambiziosa e importante che il nostro Comune abbia portato avanti nella storia recente. Abbiamo ritenuto necessario ampliare l’area di intervento studiando soluzioni progettuali con lavorazioni più incisive e rifiniture di maggior pregio,” ha aggiunto Conio. “Sarebbe stato assurdo donare alla comunità un’opera monca, sapendo che avremmo potuto fare di meglio.”

“Per tale ragione – ha aggiunto – rispetto alla previsione iniziale, si è deciso di inglobare nel progetto anche le aree pubbliche antistanti via Blengino, proponendo un parco con aree giochi di assoluta qualità.”


Il sindaco ha poi ricordato la lunga vicenda che ha segnato l’ex parcheggio Millennium e l’intera area di Park 24: “Il fallimento di ben due società, e con esso di tutta l’operazione, ha deturpato il nostro centro cittadino per quasi vent’anni. Un buco nel cuore di Arma, un cantiere che ha bloccato lo sviluppo economico, turistico e sociale della nostra cittadina. Durante il nostro primo mandato abbiamo lavorato sodo per sbrogliare un’intricata vicenda: un limbo amministrativo, giudiziario e burocratico che sembrava impossibile da risolvere. Nel 2022 siamo entrati in possesso dell’area anche grazie al prezioso contributo economico di Regione Liguria. A inizio di quest’anno sono terminati i lavori di messa in sicurezza dell’intero stabile, per un totale di 1,8 milioni euro, e della nuova viabilità che collega via Sant’Erasmo e via Nazario Sauro, destinata ad accogliere l’ingresso del futuro parcheggio interrato. Oggi siamo alle porte di un nuovo intervento che prevede il ricollegamento della pista ciclopedonale, la realizzazione di una grande piazza, un’area pubblica con giochi, spazi di aggregazione e relax, aree verdi e una palestra a cielo aperto. Inoltre, sarà completato il primo piano del parcheggio interrato, così da renderlo fruibile quanto prima, con circa 160 posti auto, di cui alcuni box privati destinati alla vendita.”


Approvata la variazione di bilancio, il prossimo passo sarà l’approvazione del progetto definitivo da parte della Giunta, previsto nei prossimi giorni. Si andrà poi a bando per l’individuazione della ditta esecutrice, con l’obiettivo di iniziare i lavori a gennaio 2026. La fine del cantiere è prevista per l’estate 2027.

“Si è trattato di un percorso lungo e complesso, è questo però il momento della fiducia: insieme taglieremo un traguardo che nessuno prima d’ora era riuscito nemmeno ad affrontare. Provate a immaginare come cambierà il volto della nostra cittadina. Pensate all’indotto economico e sociale che quest’opera avrà per tutti: turisti, residenti, commercianti e attività locali. Un sogno che sembrava destinato a restare chiuso in un cassetto sta per diventare realtà. Trasformeremo un disagio, che per troppo tempo ha frenato lo sviluppo di Arma, in un’opportunità di crescita,” ha aggiunto il sindaco Mario Conio.


“Permettetemi – ha concluso – un ringraziamento al vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici, Espedito Longobardi, all’Ufficio Tecnico del Comune, ai dirigenti e ai dipendenti comunali, alla Giunta e a tutti i consiglieri di maggioranza per il lavoro svolto in questi anni e il sostegno in questa pratica tanto complessa quanto fondamentale.”


Per presentare il progetto a tutta la cittadinanza, l’amministrazione comunale invita i cittadini a partecipare all’incontro pubblico che si terrà in Villa Boselli, giovedì 9 ottobre alle ore 21.00.

 



Immagini

Presentato in Consiglio Comunale il progetto definitivo di Park 24: gennaio 2026 l’inizio dei lavori

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

01/10/2025 13:59




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri