A partire da lunedì 27 ottobre, riapre le porte l'Albero Magico, il centro ricreativo comunale rivolto ai bambini e alle bambine dai 5 ai 12 anni.
Il centro con sede presso i locali comunali di via Privata Roggeri ad Arma di Taggia, nei pressi della piscina e dell’Ipermercato Conad, rappresenta un importante punto di riferimento per le famiglie e un’occasione preziosa di crescita, socialità e svago per i più piccoli.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Taggia, in collaborazione con L’Ancora – L’uomo al centro.
L'Albero Magico sarà attivo dal lunedì al venerdì, con orario 16.30 – 18.30.
La settimana dell’Albero Magico prevede svariate attività con proposte coinvolgenti e divertenti:
Tutti i giorni: Aiuto compiti
- Lunedì: Giochi da tavolo
- Martedì: Cineforum
- Mercoledì: Laboratori creativi
- Giovedì: Laboratori espressivi
- Venerdì: Uscite sul territorio e giochi all’aperto
La partecipazione al centro è
libera e gratuita, ma è
necessario effettuare l’iscrizione,
tramite apposito modulo disponibile in allegato.
Una volta compilato, il modulo potrà essere consegnato a mano presso l’Ufficio Sportello Ascolto, situato all’ingresso del Comune, oppure inviato via e-mail all’indirizzo info@comune.taggia.im.it
A sottolineare il valore di questo progetto è l’assessore ai Servizi Sociali Maurizio Negroni.
“Con L’Albero Magico – dichiara l’assessore Negroni – vogliamo continuare ad ampliare l’offerta di servizi educativi e ricreativi dedicati ai bambini e ai ragazzi del nostro territorio. L’obiettivo è offrire sempre più spazi e opportunità pensati per loro, in cui possano crescere, socializzare e sperimentare nuove attività in un contesto sicuro e stimolante. È in questa direzione che si inseriscono anche altri progetti importanti, già avviati e attivi da tempo nel nostro Comune, come La Rotonda – Famiglie al centro, dedicato all’incontro tra genitori e figli, realizzato in collaborazione con la cooperativa JOBEL Cooperativa Sociale e le associazioni Effetto Farfalla e Angsa Imperia. Un altro esempio significativo è il CAG Stazione Centro, lo spazio di aggregazione rivolto ai giovani dagli 11 ai 26 anni, situato presso le ex caserme Revelli a Levà. Con uno sguardo sempre rivolto al futuro, continueremo a lavorare per sviluppare nuovi progetti e risposte concrete ai bisogni delle giovani generazioni”.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il Comune di Taggia – Ufficio Servizi Educativi al numero: 0184 – 476222.