Seguici su
Cerca

Intitolazione di strade, piazze o palazzi

Servizio Attivo
L'area di circolazione, comprendente vie, strade, piazze e parchi pubblici, rappresenta una parte fondamentale dell'organizzazione urbana e della vita comunitaria. Ogni spazio di questo tipo, lo ricordiamo, deve essere identificato attraverso un'apposita denominazione, conforme alle normative vigenti, espressa su targhe di materiale resistente al fine di garantire la loro durabilità nel tempo.
Le proposte di intitolazione possono provenire da privati cittadini, Enti o Associazioni, i quali hanno la possibilità di presentare all'Ufficio Anagrafe richieste relative a personaggi storici o eventi significativi. È necessario accompagnare tali richieste con una biografia sintetica ma esaustiva del soggetto, includendo informazioni riguardanti il luogo e la data di nascita e di morte.


A chi è rivolto

Possono formulare proposte, per l’attribuzione dei nomi alle nuove aree di circolazione:

  • enti pubblici e privati associazioni a carattere nazionale o locale partiti politici istituti,
  • circoli, organizzazioni sindacali, comitati o altri gruppi singoli cittadini.

Descrizione

L'area di circolazione, comprendente vie, strade, piazze e parchi pubblici, rappresenta una parte fondamentale dell'organizzazione urbana e della vita comunitaria. Ogni spazio di questo tipo, lo ricordiamo, deve essere identificato attraverso un'apposita denominazione, conforme alle normative vigenti, espressa su targhe di materiale resistente al fine di garantire la loro durabilità nel tempo.
Le proposte di intitolazione possono provenire da privati cittadini, Enti o Associazioni, i quali hanno la possibilità di presentare all'Ufficio Anagrafe richieste relative a personaggi storici o eventi significativi. È necessario accompagnare tali richieste con una biografia sintetica ma esaustiva del soggetto, includendo informazioni riguardanti il luogo e la data di nascita e di morte.

Come fare

Gli interessati potranno fare richiesta utilizzando il modulo allegato.
I moduli sono disponibili anche presso l 'Ufficio Anagrafe del Comune, negli orari di apertura al pubblico.

L'interessato può presentare la domanda in uno dei seguenti modi:

  • consegnandola direttamente agli sportelli dell'Anagrafe, negli orari di apertura al pubblico;
  • per posta, indirizzandola al Settore Servizi Demografici, Via San Francesco n. 441, 18018 Taggia;
  • tramite pec all’indirizzo: demografici.taggia.im@legalmail.it

Cosa serve

Le richieste devono essere opportunamente motivate e corredate da biografie, in caso di persone, oppure da informazioni storico-culturali per altre denominazioni.

Cosa si ottiene

Presa in carico della proposta ed eventuale attribuzione.

Tempi e scadenze

Tempi dei procedimenti amministrativi.
Non ci sono scedenze

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Ulteriori Informazioni

I provvedimenti sono adottati dalla Giunta Comunale.
L'istruttoria delle richieste è attribuita al servizio anagrafe che si avvale del supporto del servizio urbanistica o di altri uffici comunali competenti in materia di gestione del territorio.
La Giunta Comunale può stabilire di affidare l’esame della proposta ad una apposita Commissione toponomastica, specie in riferimento a personalità relative al patrimonio storico e culturale locale.
Le deliberazioni che approvano la denominazione di nuove aree di circolazione devono essere inviate al Prefetto per la prescritta autorizzazione.
Lo stesso Prefetto, su delega del Ministero dell’Interno, può derogare al divieto posto di intitolare vie, piazze o altri luoghi pubblici a persone che siano decedute da meno di dieci anni.

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Documenti e Allegati

Proposta Intitolazione Strade (152,93 KB - Pubblicato il 27/09/2024)Presentare il modulo debitamente compilato e firmato

Contatti

Ufficio Anagrafe
Indirizzo: L'ufficio si trova al piano intermedio della sede comunale

Telefono:
0184 476222
Email:
anagrafe@comune.taggia.im.it
PEC:
demografici.taggia.im@legalmail.it
Argomenti:Pagina aggiornata il 27/09/2024


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri