Vai al contenuto della pagina.
Regione Liguria
Accedi all'area personale
Comune di Taggia
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Taggia
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Taggia
Protezione civile
Turismo
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Taggia
Protezione civile
Turismo
Tutti gli argomenti...
Home
/
Amministrazione
/
Uffici
/
Ufficio Tributi e Riscossione Coattiva
Ufficio Tributi e Riscossione Coattiva
L'Ufficio Tributi si occupa dell’attività connessa all’applicazione, gestione, riscossione e controllo delle tasse, delle imposte e dei canoni comunali
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Imposte
Contatti
Telefono:
0184476222
E-mail:
tributi@comune.taggia.im.it
Competenze
Le principali competenze dell'Ufficio
Tributi
sono:
gestione diretta dei tributi comunali: tenuta e aggiornamento degli archivi dei contribuenti e dei ruoli, raccolta delle dichiarazioni, emissione degli avvisi di pagamento, dei solleciti e degli avvisi di accertamento, cura dei rapporti con le agenzie di riscossione;
controllo e attività di contrasto all’evasione attraverso l’incrocio di banche dati anagrafiche, catastali, tributarie e delle forniture domestiche e non domestiche;
gestione completa del contenzioso tributario;
assistenza agli organi politici e amministrativi per le scelte legate alla fiscalità locale e per la predisposizione di determine, delibere e regolamenti;
attività di ricerca, studio ed elaborazione di dati per la definizione delle aliquote e delle tariffe.
Responsabile
Dott. Giorgio Alberti
Personale
Andrea Alessandro Finazzi
Giacomo Oliva
Stefania Bonzano
Alessia Rotiroti
Tiziana Roggeri
Simona Fanciulli
Sede principale
Il Municipio
Indirizzo:
Via San Francesco 441
Telefono:
0184476222
Email:
info@comune.taggia.im.it
PEC:
comune.taggia.im@certificamail.it
Orario
Lunedì
08:30 - 13:00 (previo appuntamento)
Mercoledì
08:30 - 13:00 (previo appuntamento)
Giovedì
15:30 - 17:00 (previo appuntamento)
Venerdì
08:30 - 13:00 (previo appuntamento)
Documenti e Allegati
Delibera di Consiglio Comunale n° 2 del 26.01.2023 (468,83 KB - Pubblicato il 19/03/2025)
Annullamento automatico dei debiti di importo residuo fino a 1.000 euro risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015. Esercizio dell'opzione di non applicazione della misura di stralcio
Servizi
Ambiente
Trasparenza per la Gestione Rifiuti
Il portale di trasparenza per la gestione dei rifiuti permette di accedere a una serie di informazioni utili, come la percentuale di raccolta differenziata del proprio Comune. Si tratta di una sezione che adempie agli obblighi di trasparenza tramite...
Tributi, finanze e contravvenzioni
Imposte e tasse
L'autonomia finanziaria dell'Ente viene esercitata attraverso l'imposizione di tasse, tariffe e imposte, che il Comune gestisce direttamente o appoggiandosi a concessionari esterni. Presso gli uffici e nell'area Tributi del sito è possibile re...
Tributi, finanze e contravvenzioni
Canone Unico Patrimoniale (C.U.P.)
La concessione all'occupazione di suolo pubblico è il documento che consente l'occupazione, stabilisce i diritti e gli obblighi del concessionario e determina l'applicazione del canone. La stessa è necessaria anche nel caso in cui l'occ...
Tributi, finanze e contravvenzioni
Imposta Municipale Unica (IMU)
IMU è l'acronimo di "Imposta Municipale Propria" (quella che una volta si chiamava "ICI"). L'imposta è stata introdotta con il D.lgs. 14/03/2011, n. 23 e la sua applicazione è stata anticipata al 2012 dal D.L. 06/12/2011, n. 201. Nel corso degli anni...
Tributi, finanze e contravvenzioni
Tassa sui rifiuti (TARI)
La Tassa sui Rifiuti TARI, istituita con Legge n. 147/2013, è in vigore dal 1° gennaio 2014. Le tariffe TARI sono determinate in modo da garantire la copertura integrale dei costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati. La ta...
Tributi, finanze e contravvenzioni
Imposta di soggiorno
In adesione al Patto per lo sviluppo strategico del turismo in Liguria di cui all’articolo 2, comma 81, della legge regionale 27.12.2016, n. 33 (deliberazione della Giunta Comunale n°188 del 19.09.2017), il Comune di Taggia con la delibera di Giunta ...
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0184 476222
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio