Seguici su
Cerca

Polizia Locale

Il settore svolge le funzioni di polizia che l’ordinamento attribuisce ai Corpi di Polizia Locale: funzioni di polizia stradale, di polizia giudiziaria, nonché, nell'ambito delle proprie attribuzioni e nei limiti fissati dalla legge, funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza. Inoltre, esercita funzioni di vigilanza sull’osservanza di norme che regolano la civile convivenza, in corrispondenza delle diverse attribuzioni dell'ente locale.


Contatti

Competenze

Il settore:
  • svolge attività di prevenzione e di repressione di illeciti comportamenti tenuti sulla strada, al fine di massimizzare gli standard di sicurezza. Fornisce assistenza viabilistica per il regolare flusso del traffico veicolare, provvede alla rilevazione degli incidenti stradali e della relativa reportistica, cura la gestione del procedimento amministrativo sanzionatorio, fino al completamento della fase della riscossione coattiva;
  • concorre alla sicurezza del territorio, in collaborazione con le altre Forze dell’ordine. Assicura il pronto intervento in relazione alle emergenti esigenze territoriali;
  • vigila sul corretto svolgimento delle attività commerciali, in relazione alle funzioni autorizzatorie dei settori comunali o dei diversi soggetti competenti. Effettua interventi mirati a contrastare le manifestazioni di abusivismo su area pubblica, concorre a contrastare fenomeni penalmente più gravi. Assicura il controllo delle attività artigiane, commerciali, degli esercizi pubblici, dei mercati al minuto ed all'ingrosso. Vigila sulla regolarità delle forme particolari di vendita.
  • Svolge gli adempimenti di cui di cui alla L. 65/86;
  • sviluppa, anche attraverso la valorizzazione del volontariato e dei privati, azioni positive di sicurezza urbana e di educazione alla legalità
  • gestisce le problematiche attinenti al traffico sul territorio cittadino, con riferimento ad aspetti sia tecnici che amministrativi. 

Responsabile

Personale

Sede principale

Il Municipio
Indirizzo: Via San Francesco 441

Telefono:
0184476222
Email:
info@comune.taggia.im.it
PEC:
comune.taggia.im@certificamail.it

Orario

Lunedì
09:00 - 12:30
Martedì
09:00 - 12:30
Mercoledì
09:00 - 12:30
Giovedì
09:00 - 12:30 / 15:00 - 17:00
Venerdì
09:00 - 12:30

Collegamenti


Servizi

Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico

Tutti coloro che occupano, spazi ed aree pubbliche appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, nonché aree private gravate da servitù di pubblico passaggio regolarmente costituite, devono essere preventivamente aut...

Richiedere permesso per Parcheggio invalidi

Il contrassegno è un tagliando che permette alle persone disabili di usufruire di facilitazioni nella circolazione e nella sosta dei veicoli.
Il contrassegno è strettamente personale (utilizzabile quindi solo in presenza dell'intes...

Richiedere permesso per passo carrabile

Il Comune autorizza l'apertura di un passo carrabile per consentire il transito di veicoli fra una sede stradale pubblica e uno spazio privato.

Denuncia smarrimento cane

Chiunque abbia un cane ha l’obbligo di identificarlo con microchip e iscriverlo all’anagrafe canina.
Questo non è solo un obbligo di legge per prevenire il randagismo, ma una tutela per i proprietari.

Segnalazione cane vagante o randagio

Quando si trova un cane vagante bisogna avvertire immediatamente la Polizia Locale del Comune di riferimento, in sostituzione, le Forze dell'ordine

Segnalazione veicolo abbandonato

La Polizia Locale interviene sulle segnalazioni di auto in presunto stato di abbandono sulle aree pubbliche nel territorio comunale

Infrazioni del Codice della Strada (CdS) - Verbali, sanzioni e punti patente

La Polizia Locale, ai sensi degli articoli 11 e 12 del Codice della Strada, svolge tra gli altri il servizio di polizia stradale di prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale.

Richiesta permessi di accesso in Zona a Traffico Limitato e Area Pedonale

Nell’ambito della città di Taggia sono individuate aree limitate al traffico veicolare e controllate elettronicamente, ai fini della rilevazione delle infrazioni

Richiesta contrassegno di circolazione e sosta per invalidi

Il contrassegno unico disabili europeo (Cude), è un pass strettamente personale che permette, all'avente diritto ed eventuali accompagnatori, di usufruire degli appositi stalli di sosta riservati ai disabili. Il contrassegno è valido su tutta la comu...

Pubblicità fonica

Per poter effettuare pubblicità fonica politico-elettorale o commerciale è necessario richiedere un’autorizzazione

Pagare contravvenzioni

Il servizio consente il pagamento delle multe

Interrogazione on-line verbali Codice della Strada o Illeciti Amministrativi

Ricerca il verbale di accertamento, relativo al Codice della Strada o a Regolamenti Comunali e Illeciti Amministrativi, verifica lo stato del Verbale, per i Verbali relativi al Codice della Strada vedi eventuali immagini autovelox o varco corsia rise...


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri